IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] signorili 1 signorilmente 1 silenzi 1 silenzio 14 silenziosa 5 silenzioso 1 sillaba 2 | Frequenza [« »] 14 secondo 14 sentito 14 signori 14 silenzio 14 sospiro 14 spalle 14 stupore | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze silenzio |
Parte, Cap.
1 -, I| sonno. Solo nel profondo silenzio si udivano ad ogni tanto 2 -, I| profani; solo raccomandava il silenzio e il riposo, questi due 3 -, X| soddisfatta. Rimase alquanto in silenzio, meditando; poi chiese: – 4 -, X| sottile, e godiamo d’un silenzio che abbiamo desiderato noi 5 -, XII| tra le due donne un lungo silenzio. Ma quante cose diceva! 6 -, XIII| invidia, che si divora in silenzio; c’è il riso verde della 7 -, XIV| così per pochi istanti in silenzio, poi disse:~– Da un pezzo 8 -, XIV| aria di vedere, col vostro silenzio.~– Il mio silenzio, cavaliere, 9 -, XIV| vostro silenzio.~– Il mio silenzio, cavaliere, non significa 10 -, XIV| rimase un altro poco in silenzio, avendo l’aria di guardarla, 11 -, XV| Castigliano si avanzò in silenzio sotto le mura di Granata. 12 -, XVI| dolore, è seguito un gran silenzio, un gran vuoto. Se il cuore 13 -, XVII| riducendo i suoi detrattori al silenzio, i suoi nemici all’impotenza, 14 -, XX| Per qualche minuto, nel silenzio universale, si erano sentite