Parte, Cap.

 1    -,     I|        sonno. Solo nel profondo silenzio si udivano ad ogni tanto
 2    -,     I|   profani; solo raccomandava il silenzio e il riposo, questi due
 3    -,     X| soddisfatta. Rimase alquanto in silenzio, meditando; poi chiese: –
 4    -,     X|         sottile, e godiamo d’un silenzio che abbiamo desiderato noi
 5    -,   XII|       tra le due donne un lungo silenzio. Ma quante cose diceva!
 6    -,  XIII|       invidia, che si divora in silenzio; c’è il riso verde della
 7    -,   XIV|       così per pochi istanti in silenzio, poi disse:~– Da un pezzo
 8    -,   XIV|      aria di vedere, col vostro silenzio.~– Il mio silenzio, cavaliere,
 9    -,   XIV|       vostro silenzio.~– Il mio silenzio, cavaliere, non significa
10    -,   XIV|         rimase un altro poco in silenzio, avendo l’aria di guardarla,
11    -,    XV|        Castigliano si avanzò in silenzio sotto le mura di Granata.
12    -,   XVI|       dolore, è seguito un gran silenzio, un gran vuoto. Se il cuore
13    -,  XVII|  riducendo i suoi detrattori al silenzio, i suoi nemici all’impotenza,
14    -,    XX|         Per qualche minuto, nel silenzio universale, si erano sentite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License