IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] penitenza 2 penna 3 penne 1 pensa 14 pensai 1 pensando 13 pensandoci 3 | Frequenza [« »] 14 padrona 14 par 14 pazzo 14 pensa 14 potevano 14 santi 14 sarei | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze pensa |
Parte, Cap.
1 -, I| come avviene talvolta a chi pensa troppo, e non s’avvede di 2 -, II| tanto cresciuta, che non si pensa di rimediare al mal fatto, 3 -, III| alla regina una persona che pensa a voi, e quando è sola al 4 -, IV| donna, una vera donna, che pensa e parla per darvi cognizione 5 -, VI| una matassa di refe. Si pensa troppo, si studia, s’indaga 6 -, VIII| dove si dice quel che si pensa. Mi piacete? sì. Non mi 7 -, IX| mani. Che fa Beatrice? Che pensa, la divina mia donna? Ditemi 8 -, IX| scritto; ed è giusto; ma ella pensa sempre a me, non è vero? 9 -, X| Ci si rassegna male, si pensa sempre a quella sconfitta; 10 -, X| sconfitta; frattanto si pensa ancora, si pensa sempre 11 -, X| frattanto si pensa ancora, si pensa sempre ad una gioia perduta; 12 -, XIV| giorno e l’ora in cui si pensa che ella ci appartiene poco, 13 -, XV| avvicinò per consolarlo.~– Pensa, – gli disse, – che le grandi 14 -, XVIII| Ma Vostra Altezza non lo pensa. E non potrà in questo particolare