Parte, Cap.

 1    -,    II|         Granata, niente era più naturale nell’animo loro che il desiderio
 2    -,   III|       dell’ignoranza in materia naturale. Sia pure sferica la terra,
 3    -,     V|      ragioni di ordine fisico e naturale, che fanno ai cozzi con
 4    -,     V|        orgoglio e di fiele; era naturale che non vedesse di buon
 5    -,    VI|  nutrice, con la spensieratezza naturale dell’età. E come la nutrice
 6    -,  VIII|      come un’altra, e forse più naturale d’ogni altra. Ed ora, non
 7    -,    IX|         quantunque con brevità, naturale in una donna, che viveva
 8    -,    IX|       sembrato così certo, così naturale, quando erano vicini, le
 9    -,     X|      quaranta; una età in cui è naturale che si vada più guardinghi,
10    -,     X|         Il risplendere è ufizio naturale di una insigne virtù. Ora,
11    -,    XV|        questi si scusò, com’era naturale che facesse, e prese commiato
12    -,   XVI|  chiamerei Indie occidentali, è naturale che si stabiliscano relazioni
13    -,   XVI| detratte le spese, s’intende. È naturale che il traffico porti controversie
14    -,  XVII|        esperienza, che è frutto naturale degli anni. Don Cristoval
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License