Parte, Cap.

 1    -,    II|    molto; poi, raffreddandosi a grado a grado, o per le cure politiche
 2    -,    II|        raffreddandosi a grado a grado, o per le cure politiche
 3    -,    II|    tanti altri servitori d’ogni grado; ma si doveva ritrovar più
 4    -,    VI|         ma è femminile in sommo grado) come una matassa di refe.
 5    -,   VII|        le sue forze ad un certo grado di fortuna, ed ha ingegno
 6    -,  VIII|   affermo, egli lo farà di buon grado.~– E voglio crederlo; –
 7    -,   XII|         ottenere dai sovrani il grado d’almirante di Castiglia
 8    -,   XIV|       era cavalleresco in sommo grado. Il marchese di Moya stette
 9    -,   XIV|         San Martino: uno stesso grado di calore può dare ad entrambi
10    -,   XIV| assicurato, anzi accresciuto di grado, il suo posto accanto alla
11    -,   XIV|        protettrice ed amica. Il grado portava uffizio, e l’uffizio
12    -,    XV|       Talavera, che cresceva di grado ad ogni vittoria, come se
13    -,   XVI|        all’onore, accettando un grado non adeguato all’impresa.
14    -,   XVI|        dei tanti che han nome e grado presso la Corte di Castiglia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License