Parte, Cap.

 1  Bio       |          frattempo aveva diretto a Genova “Il Movimento”, che fu per
 2  Bio       |      pronunziato all’Università di Genova, è, nella sua brevità, un
 3  Bio       |        italiane nell’Università di Genova e tentò anche il teatro,
 4 Lett       |             non faranno ghirlanda.~Genova, 1890.~Anton Giulio Barrili.~ ~~
 5    -,   III| incominciare, dove siete nato?~– A Genova, signora; a Genova, città
 6    -,   III|               A Genova, signora; a Genova, città gloriosa, repubblica
 7    -,   III|            paesello non lontano da Genova; e i suoi maggiori si dicono
 8    -,   III|          anche Pavia una strada di Genova, quasi di rimpetto all’uscio
 9    -,   III|            dimora e la sua arte da Genova a Savona, una città anch’
10    -,   III|         trenta miglia a ponente da Genova. Rimasi laggiù fino ai quattordici
11    -,   III|           da Lisbona. Fui allora a Genova, per rivedere mio padre.
12    -,   III|        resto, che la Repubblica di Genova non era in condizione di
13    -,   III|        nuove isole sull’Atlantico. Genova, dopo tutto, non si è illustrata
14    -,  VIII|         sfigurare entro le mura di Genova il bel sangue della collina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License