Parte, Cap.

 1    -,     I|       quell’altro.~– Eh, via! che discorsi son questi? Perchè disperate?~–
 2    -,    IV|          una nobile signora certi discorsi, che ella non possa gradire.~–
 3    -,    IV|         voi riconoscete che certi discorsi io non dovessi gradirli?~–
 4    -,     V|      Infatti, non è materia per i discorsi delle dame; – rispose gravemente
 5    -,   VII|         Castiglia. E furono altri discorsi tra i due, che finirono
 6    -,  VIII|           lode.~Fatti pochi altri discorsi, il cortese vicino si accomiatò
 7    -,  VIII|     esserlo....~– Lasciate questi discorsi; – interruppe Beatrice. –
 8    -,   XVI|           regina Isabella.~Questi discorsi della giunta, ripetuti dai
 9    -,   XVI|        non imputabile a noi, vani discorsi, storti giudizi di uomini
10    -,  XVII|           raccontare tutti i loro discorsi; discorsi faceti, come son
11    -,  XVII| raccontare tutti i loro discorsi; discorsi faceti, come son sempre
12    -,  XVII|        che.... Ma lasciamo questi discorsi. A che debbo io la sorte
13    -,    XX|           aveva fatto uno di quei discorsi brevi e sugosi che persuadevano
14    -,    XX|     quella gente era venuta. Ma i discorsi, pur troppo, si accordavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License