IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] direttamente 1 diretto 2 direzione 1 dirgli 14 dirgliele 1 dirglielo 1 diritta 5 | Frequenza [« »] 14 denaro 14 destino 14 dico 14 dirgli 14 discorsi 14 disgrazia 14 dovesse | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze dirgli |
Parte, Cap.
1 -, IV| pillola, non credete? Essa può dirgli, ad esempio: siete ricco 2 -, VI| guardava con un’aria che pareva dirgli: bada, Genovese, non mi 3 -, VII| le labbra, le aperse, per dirgli queste brutte parole:~– 4 -, VII| importuno, e si finisce col dirgli di sì; finalmente, dopo 5 -, VIII| propria odissèa. – Vogliate dirgli, vi prego, che un hidalgo 6 -, VIII| Beatrice colse il destro di dirgli:~– E se non aveste modo 7 -, VIII| vermiglie, come se volesse dirgli: non vo’ sentire più altro.~ 8 -, IX| lievemente la testa, in atto di dirgli che egli aveva indovinato. 9 -, XI| Cavaliere, – si contentò di dirgli, – se avessimo potuto immaginare 10 -, XVI| messaggero della Corte andava a dirgli: – Donna Isabella chiede 11 -, XVII| mai quello? Una bugia da dirgli, era facile trovarla. L’ 12 -, XVII| pensieri a capitolo. – Andate a dirgli che ceda, rassegnandosi 13 -, XVII| smuove. Ed io vi prego di dirgli che fa molto bene. Non dobbiamo 14 -, XVIII| del passato, se non per dirgli che tutte le condizioni