Parte, Cap.

 1    -,     I|      cessare nelle terre dei Cristiani. Aiutavano grandemente al
 2    -,    VI|     come di popolo misto, di cristiani, di moreschi e di ebrei;
 3    -,   VII| vedere, a riconoscere, a far cristiani e civili dall’altro. Così
 4    -,  VIII|   vivono ancora, maomettani, cristiani ed ebrei. Avevano ed hanno
 5    -,  VIII| religione. Ora io domando: i cristiani, e gli ebrei, nemici tutti
 6    -,    XI| Cristo e di trucidare quanti cristiani si trovassero in Oriente,
 7    -,   XIV| della Spagna, era passato ai Cristiani.~Don Giovanni Cabrera, marchese
 8    -,    XV|    significato ai Mori che i Cristiani non si sarebbero più rimossi
 9    -,    XV|    al fianco dei governatori cristiani, e assistendoli nei giudizi
10    -,    XV|   marittima. Dalla parte dei Cristiani non poteva essere dimenticato
11    -,    XV|      in buona armonia, Mori, Cristiani ed Ebrei.~Un altro pensatore
12    -,    XV|      Akbar, e un altro fra i Cristiani che doveva durare più a
13    -,    XV|      la unione dei due regni cristiani di Castiglia e d’Aragona
14    -,    XX|     una volta, a bastonare i Cristiani, come se fossero della razza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License