IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] commesso 1 commettendosi 1 commettono 1 commiato 14 commisero 2 commissari 1 commissarii 3 | Frequenza [« »] 14 chiedere 14 collera 14 coloro 14 commiato 14 cristiani 14 dar 14 data | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze commiato |
Parte, Cap.
1 -, IV| le parole che danno il commiato ad ogni speranza, son poche; 2 -, V| davanti alla guardia, prese commiato da lui. Nelle scale, finalmente, 3 -, VI| inchino, e l’atto di prender commiato.~– Ma non alla porta del 4 -, VII| una benedizione e diede commiato al visitatore, che gli aveva 5 -, VII| alloggio. Saputolo, gli diede commiato.~– Non vi dimenticherò; – 6 -, XI| senza arrossire. –~Era un commiato in piena forma. Alonzo d’ 7 -, XII| altiero cenno del capo, prese commiato dalla figlia e dalla casa 8 -, XV| naturale che facesse, e prese commiato dal vincitore. Pochi istanti 9 -, XVI| Vostra Eccellenza mi dà commiato, non è vero?~– Per andare 10 -, XVI| sulla mia amicizia. –~Il commiato era ancora cortese; ma era 11 -, XVI| cortese; ma era sempre un commiato. Don Cristoval Colon s’inchinò 12 -, XIX| donna! che donna! –~E preso commiato dal re, l’arcivescovo di 13 -, XIX| 12 di maggio potè prender commiato dalla regina e dal re, per 14 -, XIX| Due giorni innanzi di dar commiato a don Cristoval, Isabella