IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] collegate 1 collegavano 1 colleghi 2 collera 14 collere 4 collina 4 collo 8 | Frequenza [« »] 14 cercare 14 certa 14 chiedere 14 collera 14 coloro 14 commiato 14 cristiani | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze collera |
Parte, Cap.
1 -, IV| meravigliata, mi fece andare in collera. Volli che mi spiegasse 2 -, V| della bontà come quei della collera; le sopracciglia più folte 3 -, VI| traspariva un principio di collera. – Non sapete rispondermi 4 -, VI| rabbonirsi quando era in collera, ne fu intenerita.~– Non 5 -, IX| ciò, che vi fa andare in collera con me? Voi siete il meno 6 -, IX| una scappata di gente in collera. Che ci volete fare? Lasciar 7 -, IX| pausa. – So bene che è in collera contro di voi.~– Don Inigo 8 -, IX| vecchio hidalgo fosse in collera, si capiva anche troppo. 9 -, IX| errore.... che ha destata la collera del vecchio....~– Ebbene? 10 -, IX| Ebbene? che significa ciò? la collera non sarebbe venuta, se non 11 -, XIV| essersi seccata, andò in collera. Ahimè, brutto segno per 12 -, XIV| Perchè una donna vada in collera vedendosi troppo corteggiata, 13 -, XVI| amico.... Non andate in collera ve ne prego. Son vecchio, 14 -, XX| occhiata era più disprezzo che collera.~– Beatrice Enriquez, –