IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lavorerò 1 lavori 1 lavoriamo 1 lavoro 13 le 793 leal 5 leale 7 | Frequenza [« »] 13 incontro 13 ingegno 13 largo 13 lavoro 13 libertà 13 mattina 13 nobili | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze lavoro |
Parte, Cap.
1 -, I| avvicinato da poter cominciare il lavoro per cui aveva fatta la fatica 2 -, I| osservato da alcuno. Quanto al lavoro, diciamolo subito: l’uomo 3 -, II| materia e la finezza del lavoro distinguevano naturalmente 4 -, VI| del Rey Moro.~– È il mio lavoro assiduo, signora, e la mia 5 -, VI| sempre una consolazione, il lavoro. Ma non ne avete voi altra?...~– 6 -, VII| quando la sua giornata di lavoro era finita a palazzo, si 7 -, VII| permettete, io ripiglio, il mio lavoro. Non è veramente un ricamo, 8 -, VIII| tantino di più al deschetto da lavoro. Anche quello era un modo 9 -, VIII| lei al suo deschetto da lavoro, lui seduto al fianco di 10 -, X| ma seguitò il suo piccolo lavoro, fingendo di non prestare 11 -, XI| veduta qualche volta al lavoro, mentre parlava con la sua 12 -, XV| ottenuto in due anni di assiduo lavoro? Accettare i buoni uffizi 13 -, XIX| altri uomini più animosi il lavoro. Finalmente, le tre caravelle