IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] inganniate 1 inganno 1 ingarbugliava 1 ingegno 13 ingegnosamente 1 ingemmato 1 ingenti 1 | Frequenza [« »] 13 farsi 13 giudici 13 incontro 13 ingegno 13 largo 13 lavoro 13 libertà | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze ingegno |
Parte, Cap.
1 -, V| altra via. Non nego il suo ingegno; ma è giovane, il Deza, 2 -, V| Io con un uomo di alto ingegno, voi con uno sciocco. Vedete? 3 -, V| carattere e dall’altezza dell’ingegno alla pari coi primi gentiluomini 4 -, VI| parte nel conto. Un mezzo ingegno può associarsi con la doppiezza; 5 -, VI| la doppiezza; un grande ingegno non mai. Ma che diceva ella 6 -, VII| fu condotto dal suo alto ingegno nelle profondità dell’inferno 7 -, VII| grado di fortuna, ed ha ingegno e studi per mostrarsene 8 -, IX| divinazioni di un potentissimo ingegno. Poveri sogni andati in 9 -, X| supposizione fa onore al suo ingegno; – replicò la marchesa di 10 -, XI| nulla. Non per difetto d’ingegno dei suoi esploratori, intendiamoci; 11 -, XVIII| schietti amici che il suo alto ingegno e il suo nobile carattere 12 -, XIX| poppa. Scoperta l’alzata d’ingegno con cui qualche timido marinaio 13 -, XX| è stata la vittoria dell’ingegno; ma quella delle amabili