IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corrente 1 correnti 1 correr 1 correre 13 correrla 1 corressero 2 correte 4 | Frequenza [« »] 13 bocca 13 calle 13 conti 13 correre 13 dagli 13 deza 13 facevano | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze correre |
Parte, Cap.
1 -, I| Ed era sul punto di correre indietro, ad avvertire la 2 -, I| rumore dietro la tenda, e di correre come potevo al soccorso.~– 3 -, II| insospettirono, accolsero e fecero correre la voce d’un tradimento 4 -, III| Cordova. Ritornarono, ma per correre nella Galizia, a reprimere 5 -, VII| pareva di viaggiare, di correre i mari, di prender terra 6 -, VIII| consorti avevano dovuto correre in Gallizia, per sedare 7 -, IX| ci volete fare? Lasciar correre e non pensarci più; tentare 8 -, X| mio fallo, senza sentirmi correre il rossore alla fronte. 9 -, XIV| prender aria, di respirare, di correre. Se non mi sfogo, schiatto, 10 -, XV| dobbiamo restare di qua, che correre il rischio di andare di 11 -, XVII| sella, così voglioso di correre, gli avrebbe dati i sessant’ 12 -, XVII| ha bevuto, il cavallo può correre; è assioma di cavalleria. 13 -, XVII| due ore prima, e doveva correre da soldato. Egli, il Quintanilla,