IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] contento 7 contentò 2 contessa 1 conti 13 continenti 2 continua 4 continuamente 3 | Frequenza [« »] 13 bellissima 13 bocca 13 calle 13 conti 13 correre 13 dagli 13 deza | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze conti |
Parte, Cap.
1 -, II| altro, egli aveva fatti i conti senza i suoi Africani, gente 2 -, III| immagine, e che in fin dei conti non supponeva necessariamente 3 -, VIII| vedovo, ed io celibe; i conti, per verità, si pareggiano. 4 -, VIII| siete nel fiore dell’età; i conti non tornano più. Triste 5 -, XI| ma a lei bisognava fare i conti con la volontà dei sovrani. 6 -, XVI| Genovese. – Pareggiamo i conti. Ho chiesto il decimo dei 7 -, XVI| i gradi, bisogna fare i conti con l’opinione altrui.~– 8 -, XVI| Moyà; la quale, in fin dei conti, non poteva spendere che 9 -, XVII| meglio d’ogni altro. –~I conti di don Alonzo furono presto 10 -, XVII| necessario. Vado a rivedere i conti dei miei scribi.... e farisei.~– 11 -, XVII| maravigliarsi per l’arrivo dei conti. Ma rispose con un cenno 12 -, XIX| di Atene e di Neopatria, Conti di Rossiglione e di Cerdania, 13 -, XIX| di Segovia, revisore dei conti; Rodrigo di Escovedo, regio