Parte, Cap.

 1 Lett       |    parole, di avergli chiusa la bocca. “Male!” replicò egli, conchiudendo: “
 2    -,   VII|       che si empirono invece la bocca del vir e del civis. Non
 3    -,     X|         di Bovadilla non aperse bocca, tanto era commossa, e dal
 4    -,   XII|     increspava gli angoli della bocca, dando al suo viso una lieve
 5    -,   XII|        era lasciato sfuggire di bocca. Ella poteva dunque tenersi
 6    -,  XIII|         e piena, che schiude la bocca e mette in mostra anche
 7    -,  XIII| rifiutargli l’udienza.~Ma dalla bocca di donna Isabella egli non
 8    -,   XIV|     voce questa domanda, che in bocca d’altri sarebbe stata impertinente,
 9    -,   XIV|        stata impertinente, e in bocca sua non era che rispettosa:~–
10    -,   XVI|      disse il Talavera, facendo bocca da ridere, – eccoci qua,
11    -,   XVI|        segreti, col tacer della bocca.~– Che cosa intendete di
12    -,  XVII|     stette un pezzo senza aprir bocca. In verità, non c’era nulla
13    -,    XX|         parlate perchè avete la bocca, e state al mondo perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License