IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] voltarsi 1 voltata 3 volte 29 volto 12 voltò 2 volubile 1 volubili 1 | Frequenza [« »] 12 venti 12 vento 12 vista 12 volto 11 acque 11 amante 11 argomenti | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze volto |
Parte, Cap.
1 -, I| era vecchio, tuttavia; il volto aperto, le guancie fiorenti, 2 -, II| profondo del solito, si sarebbe volto ai confini.~Ma allora lo 3 -, III| pelle e nelle fattezze del volto, non somigliavano a nessuna 4 -, IV| facendosi forza, guardava in volto il suo interlocutore.~Toccava 5 -, VII| volendolo veder bene in volto, non lo avrebbe guardato 6 -, VIII| hidalgo. I lineamenti del volto non erano stati brutti, 7 -, X| guardandolo fissamente nel volto.~– Sia; – diss’ella; – parlate. 8 -, X| sforzo si era composto il suo volto. E pianse di rabbia, la 9 -, XII| che non comportasse quel volto allungato.~Gli uomini, per 10 -, XIII| riso azzurro, il riso del volto che si compone amabilmente 11 -, XVIII| rossore che torna così bene al volto della donna; i suoi occhi 12 -, XX| lineamenti corretti ma severi del volto, e ai capelli biondi luccicanti