Parte, Cap.

 1 Bibl       |           libro nero – Canzoni al vento – Con Garibaldi alle porte
 2    -,  VIII|          mi par già di sentire il vento contrario.~– Oh, santa Fede! –
 3    -,  VIII|          amico. – Comunque sia il vento, raccomanderò il vostro
 4    -,    IX|    piegate come le foglie ad ogni vento. Badate a voi: se vi fate
 5    -,    IX|         operare? Vuol dire che il vento è cambiato, e le banderuole
 6    -,  XVII|      disse il Cabrera. – Che buon vento vi porta?~– Vento di mezzogiorno,
 7    -,  XVII|        Che buon vento vi porta?~– Vento di mezzogiorno, come vedete.
 8    -,    XX|          per quella dei tonni? Il vento che soffia di , facendo
 9    -,    XX|         di banda, non è lo stesso vento che incontreranno quei giovanotti,
10    -,    XX|         Hanno serrato quel po’ di vento che spira alto dai monti; –
11    -,    XX|           a muoversi, serrando il vento con una accorta manovra
12    -,    XX| finalmente il mare più mosso e il vento più fresco. Allora le vele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License