Parte, Cap.

 1 Lett       |          Non tutto, da lontano, si vede esattamente. Sarà. Ma da
 2 Lett       | esattamente. Sarà. Ma da vicino si vede grosso, e si può dare nel
 3    -,    II|    volentieri, e mal volentieri si vede chi ce lo ha fatto. E poi,
 4    -,   III|          dal capo di San Vincenzo, vede galleggiare sui flutti e
 5    -,  VIII|        molto innamorata, quando si vede e si sente amata. Questo
 6    -,  XIII|            gran primate di Spagna, vede di buon occhio le proposte
 7    -,  XIII|       marchesa; tanto che ella non vede più che lui, non giura che
 8    -,   XIV|           sdegnata.~– La gente che vede; la gente che mormora. Se
 9    -, XVIII|         come un povero prigioniero vede apparire il carceriere che
10    -,   XIX|    brontolone e mezzo amoroso, che vede per la prima volta la sua
11    -,    XX|             quello che si teme, si vede accadere; è accaduto senza
12    -,    XX|          che Beatrice di Bovadilla vede partire quell’uomo senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License