Parte, Cap.

 1    -,   III|    primo cattedratico di quello studio teologico: il quale, ad
 2    -,    IV|   quest’uomo. È sempre degno di studio un uomo, quando vuol pensare
 3    -,     V|         sorella, si è data allo studio della geografia, della cosmografia,
 4    -,     V|    nelle parole e negli atti.~– Studio, – rispose, – com’è debito
 5    -,    VI|         carte nautiche. Era uno studio, a farla breve, anzichè
 6    -,    VI|          frattanto, che fate?~– Studio, signora; mi preparo alla
 7    -,   VII|     piaceva di consacrarlo allo studio. Perciò doveva andargli
 8    -,   VII|         carte da navigatori. Io studio cosmografia, e cerco le
 9    -,  VIII|        i più dotti uomini dello studio di Salamanca. Voi esporrete
10    -,   XII|    uomini più insigni di quello studio son tutti per lui; la regina
11    -,  XIII| partivano le sue lettere per lo studio di Salamanca. Quello era
12    -,    XX|         Salamanca fuggiti dallo studio!~– Già! – disse la dama
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License