Parte, Cap.

 1 Lett       |    vocabolo nuovo tolga fede al racconto. Un giorno che io mi ostinavo
 2 Lett       |      tale?” Risposi: “perchè il racconto si aggira intorno ad un
 3 Lett       |   presenti. Il loro è dunque un racconto di cose vicine. E perchè
 4    -,     I|         con molta attenzione il racconto che don Cristoval veniva
 5    -,    II|      che aveva rese popolari il racconto dei viaggi di Marco Polo,
 6    -,   III|     dallo sdegno. Ritorniamo al racconto. Il Portogallo, a cui approdavo,
 7    -,    VI|         si appartiene al nostro racconto di descrivere tutta questa
 8    -,    VI|         e con parole nostre, il racconto dei fatti, che a lui erano
 9    -,  VIII|         benevola nell’udirne il racconto. Al buon priore della Rabida
10    -,  VIII|    collina di Quezzi.~Durava il racconto da un’ora, inframmezzato
11    -,     X|    Bovadilla aveva ascoltato il racconto di don Cristoval. Voi che
12    -,    XV| abbandonare la Spagna. Udito il racconto di tutti i vani tentativi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License