Parte, Cap.

 1    -,     I|   mostravano l’incarnato dell’età virile; l’occhio azzurro,
 2    -,   III|     fino ai quattordici anni, età in cui mi diedi all’arte
 3    -,     V|     nome del fanciullino! E l’età?~– Non ancora due anni! –
 4    -,    VI|  spensieratezza naturale dell’età. E come la nutrice si fu
 5    -,   VII|       non apparisse di tenera età. Non portava monile al collo,
 6    -,  VIII|      voi siete nel fiore dell’età; i conti non tornano più.
 7    -,     X|    allora venticinque anni, l’età in cui l’uomo sa di potere,
 8    -,     X|      allora sui quaranta; una età in cui è naturale che si
 9    -,   XIV|      buon momento, in cui una età non si ritrova troppo lontana
10    -,   XIV|       Quel matrimonio fra due età così disparate non fu argomento
11    -,  XVII|       son sempre quelli di un’età che sente di non aver tempo
12    -,  XVII| giustificata abbastanza dalla età del suo interlocutore, 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License