Parte, Cap.

 1    -,     I|     alla galanteria inusata di dirle come ella meritasse di regnare,
 2    -,     V| marchesa di Moya? Non era come dirle: voi perdete il vostro tempo
 3    -,  VIII|    Anche quello era un modo di dirle: continuate. La bella fanciulla
 4    -,     X|         e sentiva l’obbligo di dirle qualche cosa, di trovare
 5    -,    XI|  accanto a donna Beatrice, per dirle:~– E da voi, marchesa, non
 6    -,    XI|        a lui non permetteva di dirle la modestia, fors’anche
 7    -,   XII|      dama avrebbe potuto anche dirle delle cose spiacevoli; tutto
 8    -,   XII|    proprio cuore, che parevano dirle: meglio così. Ma ciò non
 9    -,  XIII|       Che volete? che vadano a dirle a don Giovanni Cabrera?~–
10    -,  XVII|    pregassi, buona sorella, di dirle il mio nome?... –~La gentilezza
11    -,  XVII|   Fatemi dunque la cortesia di dirle che è qui e chiede l’onore
12    -, XVIII|    rispose egli, turbato, – di dirle che qui, nel mio cuore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License