Parte, Cap.

 1    -,    II|        Era questo un obbligo di coscienza per me. Da gran tempo io
 2    -,   VII|          dicendo con tranquilla coscienza al supplicante: “ho parlato,
 3    -,  VIII|      rimprovero della sua retta coscienza. – Ma sono in molti, sono
 4    -,  VIII|    debbo dirvi, per isgravio di coscienza, che spero poco nell’esito.~–
 5    -,  VIII|         lo poteva promettere in coscienza, non essendo ben certo di
 6    -,    IX|         agli occhi della nostra coscienza?~Il grand’uomo sentiva avvicinarsi
 7    -,     X|       pesano sull’anima mia; la coscienza me ne avverte, e la religione
 8    -,  XIII|        punti di fede, la nostra coscienza è dunque al sicuro. Voi
 9    -,  XIII| scrupolosamente adempiuto, e la coscienza era tranquilla. Quanto al
10    -,   XIV|       Ditelo voi, cavaliere; in coscienza, credete voi che io non
11    -, XVIII|          e persuadere la nostra coscienza.~– Ahimè! – disse don Luigi. –
12    -,   XIX|      troppo aggravata sulla mia coscienza? E basterà il pentimento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License