Parte, Cap.

 1 Lett       |    tutto. A pari condizioni di valore artistico nel narratore,
 2    -,     I|        ma più la costanza e il valore del valì Muza ben Conixà,
 3    -,     I| occasione di far prova del suo valore, nella giornata di domani.
 4    -,    II|     Africani, gente d’indomito valore, ma agreste e quasi feroce.
 5    -,    XI|   Frattanto, gli uomini d’alto valore stavano più riguardosi ch’
 6    -,    XI|       quando diciamo uomini di valore, al plurale, bisognerà intendere
 7    -,    XI|    melarance. E l’uomo di alto valore che ella aveva osservato
 8    -,   XII|   dolere, conoscendolo, che al valore non sia pari la fortuna.
 9    -,    XV|       i cittadini fidavano nel valore e nella fortuna di Muza,
10    -,    XV|       Castiglia, in omaggio al valore della difesa. Ma (c’era
11    -,    XX|      ha fatto conoscere il suo valore ai primi personaggi dello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License