Parte, Cap.

 1    -,     V|        per indurre in errore i poveri mortali, facendoli montare
 2    -,   VII|     che quella era una casa di poveri. Ma c’erano delle vecchie
 3    -,    IX|       un potentissimo ingegno. Poveri sogni andati in dileguo!
 4    -,    XI|       quella occasione anche i poveri in canna si erano presentati.
 5    -,   XIV|     tela? Parlatemi invece dei poveri romiti della Tebaide, soli
 6    -,   XIV| territorio, menando strage dei poveri abitanti indifesi. Bisognava
 7    -,    XV|      festa in quel convento di poveri Francescani, festa a cui
 8    -,    XV|        di andare di ; se no, poveri a noi, anche quella poca
 9    -, XVIII|      pericolosa intrapresa, di poveri argomenti si dia oggi pensiero,
10    -,   XIX| esporre quell’uomo temerario i poveri marinai di Moguer e di Palos?~
11    -,    XX|     facile ritorno. Tutti quei poveri marinai, quali presi per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License