Parte, Cap.

 1    -,     V|        i cui disegni son così vasti, così generosi, e potrebbero
 2    -,   VII|      stati d’inciampo ai suoi vasti disegni. Come poteva egli
 3    -,  VIII|     esporre lungamente i suoi vasti disegni. Beatrice voleva
 4    -,    IX|       il grand’uomo, coi suoi vasti disegni, si vedeva abbattuto;
 5    -,    IX|    mezzo alla rovina dei suoi vasti disegni, aveva pur trovato
 6    -,    IX|       straniero, arrivato con vasti disegni, vissuto con larghe
 7    -,    XI|       Zagal ricevette in dono vasti dominii, come vassallo della
 8    -,    XI| ubbriaco, e dice di avere dei vasti possedimenti nella Vega
 9    -,    XV|       amicizia, assegnandogli vasti dominii come vassallo, nella
10    -, XVIII|       infiammati di lui per i vasti disegni che egli esponeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License