Parte, Cap.

 1 Lett       |       più intima conoscenza coi tempi e coi personaggi del romanzo,
 2    -,    IV|    andiamo ripetendo in tutti i tempi della coniugazione.~– Vedo
 3    -,    IV|        era senza grazia. A que’ tempi non era l’uso di piegare
 4    -,   VII|     Carte, e su per giù, come i tempi suoi permettevano, anche
 5    -,   VII| facevano verde corona, come nei tempi migliori; le sue mandrie
 6    -,  VIII|    vecchio, sospirando, – altri tempi! Acqua passata non macina.~–
 7    -,    XI|         fuggirla, come in altri tempi faceva. Ma a lei l’orgoglio
 8    -,    XI|       perdevano nella notte dei tempi. Essi, frattanto, si tenevano
 9    -,   XIV|    ricondurci con lo spirito ai tempi. L’uomo maturo e in alto
10    -,   XIX|         periodici, stabiliti ai tempi di Salomone, e ritentati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License