Parte, Cap.

 1    -,    II|  Riconobbe questa, e non tardò, a riconoscere la dama. Era infatti la
 2    -,   III|          uso dell’astrolabio, per riconoscere dall’altezza del sole il
 3    -,   VII|         voleva andare a vedere, a riconoscere, a far cristiani e civili
 4    -,  VIII|          anche voi, si comincia a riconoscere la bontà delle mie ragioni.
 5    -,   XII|          ragione maravigliosa per riconoscere in lei tutte le bellezze
 6    -,   XII|     corona mostri in tal guisa di riconoscere i suoi leali servizi. Potete
 7    -,   XVI|           regina vorrà, io spero, riconoscere la bontà di questo ragionamento.~–
 8    -,  XVII| Ferdinando non sarebbe il primo a riconoscere la necessità di scusarsi
 9    -,    XX|            Ed era anche facile di riconoscere in lei una gran dama, vedendola
10    -,    XX|          capitana, che era facile riconoscere per il gran vessillo del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License