Parte, Cap.

 1    -,    II| giustificati da nessun diritto particolare; e del resto il povero don
 2    -,    IV|        Ed ogni fiore ha la sua particolare fragranza. Ma avete voi
 3    -,     V|       Io, poi, ne ho un debito particolare, nell’alta e delicatissima
 4    -,   VII|        dunque? No, d’un biondo particolare, che ha un po’ dell’oro
 5    -,   VII|     deve avere foggiato un suo particolare vocabolo, il rubio. Naturalmente
 6    -,  VIII|        Ofir. Su questi in modo particolare; poichè almeno entrava in
 7    -,     X|        marchesa, un sentimento particolare dell’animo....~– La superbia? –
 8    -,  XIII|      stato ricevuto in udienza particolare dalla regina. Forse il marinaio
 9    -,  XIII|    degna di chiamarmi: “nostro particolare amico.” Ebbi lettere, che
10    -, XVIII|   pensa. E non potrà in questo particolare trovar giuste le argomentazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License