Parte, Cap.

 1    -,   III|          di Scilla e Cariddi, due mostri delle acque di Sicilia.
 2    -,   XII|        gentiluomo a cui la corona mostri in tal guisa di riconoscere
 3    -,   XIX| diventavano fosche, riboccanti di mostri. E che mostri, per san Giacomo
 4    -,   XIX|       riboccanti di mostri. E che mostri, per san Giacomo maggiore!
 5    -,   XIX|       Palos. – Chi è che parla di mostri che ingoiano le navi, e
 6    -,   XIX|   Atlantide di Platone. Vedremo i mostri terribili, di cui ti hanno
 7    -,    XX|    ludibrio ai venti e pascolo ai mostri dell’Oceano! E , di parola
 8    -,    XX|          di leghe.~– Senza trovar mostri che volessero ingoiarvi? –
 9    -,    XX|      domandò la signora.~– Ma che mostri! che mostri! Acqua e poi
10    -,    XX|     signora.~– Ma che mostri! che mostri! Acqua e poi acqua, questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License