Parte, Cap.

 1    -,   III|       soccorso della mia creatura, a conforto del mio spirito abbattuto.
 2    -,   VII|            creatura, concedendole il conforto di un’aiuola fiorita. –~
 3    -,    IX|            ammonizioni, ma parole di conforto. È bello, è dolce, essere
 4    -,    IX|             Ma quali parole di utile conforto poteva dare la voce di un
 5    -,     X|             di trovare una parola di conforto per lei. Che dire ad una
 6    -,  XIII|           Castiglia prendeva qualche conforto del vedersi separata dalla
 7    -,    XV| rivolgendogli parole d’amicizia e di conforto. Ma egli non poteva rimanere
 8    -, XVIII|          saluto di lei mi sarà largo conforto a tutto ciò che ho patito
 9    -, XVIII|            portarseli con , misero conforto, negli abissi del mare sconosciuto.~–
10    -, XVIII|         nostro, che n’avrebbe grande conforto e largo compenso a tante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License