Parte, Cap.

 1    -,    II|        il congedo che dava all’ancella. – Ragioniamo intanto, se
 2    -,     V| giardino, trovarono la vecchia ancella, seduta al piede di un albero.
 3    -,     V|  cavaliere, le confidenze dell’ancella. Del resto, che cosa poteva
 4    -,     V|        eloquente occhiata dell’ancella fosse stato per l’appunto
 5    -,     V|   significasse l’occhiata dell’ancella. Don Alonzo di Ojeda era
 6    -,     V|        giardini del Retrete. L’ancella, veramente, non lo aveva
 7    -,   XII|   Eppure... – disse la vecchia ancella. – Eppure, che cosa?~– Eppure,
 8    -,   XII|  queste vicinanze; – rispose l’ancella.~– Come? perchè?~– Perchè,
 9    -,    XV|      giorno stesso una vecchia ancella, venuta a bella posta in
10    -,    XV|      don Cristoval.~La vecchia ancella chinò il capo, senza rispondere.~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License