Parte, Cap.

1    -,     I| Ferdinando. Gli aveva fatto buon giuoco una volta ed egli era felice
2    -,    IV|   esistenza è come una posta nel giuoco. Sia almeno per alta cagione
3    -,  VIII|       penso. Non vi prendete voi giuoco di me? Non devo esser timido,
4    -,     X|         si lascia così presto il giuoco. Si vuol conoscere il come,
5    -,     X|         Cristoval. Quello era un giuoco pericoloso, altamente pericoloso
6    -,    XI|    smargiasso, la risicava in un giuoco d’equilibrio, come un saltatore
7    -,   XII|       appunto, io mi riscaldo al giuoco. A quest’ora,  dentro,
8    -,    XV|        perdeva più di tutti, nel giuoco. Si rassegnava egli; perchè
9    -,   XVI|         sant’Agostino vi fa buon giuoco, figliuol mio; – ripigliò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License