Parte, Cap.

1    -,   III|     Renato d’Angiò, quando il figliuol suo Giovanni muoveva all’
2    -,   VII|     momento! cattivo momento, figliuol mio! Questa sarebbe piuttosto
3    -,   VII| parleremo a Sua Altezza. Voi, figliuol mio, ripassate.~– E.... –
4    -,  XIII|  Cristoval; abbiate pazienza, figliuol mio dilettissimo; – rispondeva
5    -,    XV|       moresca della città; al figliuol suo Almayr il comando della
6    -,    XV|  larghi del solito.~– Eccovi, figliuol mio, le vittorie di Cristo; –
7    -,   XVI|   Agostino vi fa buon giuoco, figliuol mio; – ripigliò il Talavera,
8    -,   XIX|       con voi, don Cristoval, figliuol mio dilettissimo; – gli
9    -,   XIX|       cui nominava paggio del figliuol suo, Infante don Giovanni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License