Anton Giulio Barrili
Le due Beatrici
6  =  264 parole (1584 occorrenze)
4201-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
abbandonata
abbattuto
accogliere
accolto
accostò
alloggio
allontanò
alterezza
altrettanto
alzata
amava
amica
ammirazione
andando
animosi
anticamera
antipodi
arnese
arroyo
ascoltare
atlantico
avranno
bada
banda
barrili
battaglia
cagione
calunnia
canne
capì
castigliana
celia
cenno
cercava
cercò
chiaramente
chiedeva
cinque
compassionevole
confessione
confusione
conquista
contraria
corpo
correva
costa
costo
costoro
costumi
cura
custodia
dando
darsi
davanzale
debbono
dia
dica
dicevano
difatti
difficoltà
difilato
dirlo
dirmi
dirsi
discorrere
diventato
domando
domattina
dominii
dottrina
dovere
dovrà
dovrei
dovreste
eloquente
eresia
esse
estremi
europa
eva
famigli
famiglie
fantasia
farla
felici
ferma
fermo
ferro
fidarsi
figliuoli
filippa
finir
finita
fisico
fogge
folla
forze
fragranza
frutto
gentile
gentili
geografia
gibilterra
giudicare
giudicato
giungevano
giurato
giusta
giustamente
glorioso
gravi
guai
guardarlo
guerrieri
guerriero
han
ieri
ignoranza
imbarco
immaginate
importava
impossibile
impostore
indole
indovinate
infantes
intiero
invenzione
lampo
larghe
legno
lembo
lesse
lieto
lor
los
lume
luoghi
magari
medico
memoriale
meritare
mese
messa
messi
mettendo
mettete
mica
miglia
moclin
modesto
muovendo
muoveva
naso
nautiche
neppur
nomi
noto
obbedienza
occhiate
offesa
offeso
ofir
omaggio
onor
onori
operare
orgogliosa
ove
parlar
parso
passeggiata
passò
patrocinio
persuaso
piacere
pianerottolo
pieno
pinta
ponte
por
portare
posada
possesso
potendo
potrò
preghiera
primavera
privilegi
pronto
proprie
proverbio
provvedere
provveduto
punta
quegli
rami
rara
regia
religione
ricchezza
riconoscenza
riescito
rimasto
rimorso
ritornò
rivedere
rovina
sacre
salvata
salvo
savio
sciocca
scorta
scranna
secolo
seconda
seduta
segreti
seguita
seguitò
seguiva
sentì
sepolcro
servizi
sfera
sincero
soldatesche
spedito
spettacolo
stelle
superbo
supposizione
svelta
tacere
tavola
tela
teneva
territorio
tornare
traccia
traffico
troppi
trovarsi
tuo
udì
udito
umiliazioni
uni
vane
vecchie
veda
vedrò
vendetta
venir
venisse
verrò
vicerè
vincitore
vissuto
visto
voler
volevano
vuoto
6  =  264 parole (1584 occorrenze)
4201-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License