Cap.

1     V|      da cavallo, ma senz'altro danno che qualche contusione.
2     V|  equestre.~- Beati loro che si danno bel tempo! - soggiunse Gino,
3    VI|    smancerie di linguaggio; ma danno un'occhiata lunga e luminosa
4    VI|       egualmente bionde, se ne danno sicuramente parecchie migliaia,
5    IX|        i torti vostri e per il danno morale che essi hanno recato
6     X| comprometter me sarebbe un far danno a quella.~- Lo so, non dubiti,
7  XIII|      tutt'e due; gli affari ti danno il pretesto di una visita.
8   XIV|       emuli, avesse riferito a danno dei Guerri. Il conte Gino
9    XX|  coloro che sentono meno e non danno troppe molestie al cuore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License