Cap.

1    II|        mezzo ad una boscaglia di cerri, rada nei tronchi, che apparivano
2    II|        la diffusione dei rami.~I cerri sono le quercie delle alte
3    II|    attraverso i radi tronchi dei cerri vide discendere dall'erta
4    II|        di  dalla boscaglia dei cerri il conte Gino vide una piccola
5    IV|    sassoso, all'ombra dei soliti cerri; guadarono due o tre torrentelli,
6    IV| Malatesti. Di lassù, anche tra i cerri e gli abeti, vedeva già
7     V|       passeggiava in un bosco di cerri, e Fiordispina era sospesa
8     X|           tra le lunghe file dei cerri. Portava egli forse il mazzolino
9    XX|      avviammo su per un bosco di cerri, al dorso sassoso del Cimone.~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License