Cap.

1     V| contraddice volentieri e ci mette alla disperazione con le
2  VIII|   fatta questa scoperta, la mette bravamente in serbo. Avrà
3   XII|     gli esempi non servono, mette mano ai castighi. Non le
4  XIII|   prima vista, e guai a chi mette il suo cuore e la sua testa
5   XIV|     Duomo a pregare; poi si mette in viaggio, per trovare
6    XV|  pittore paesista si ferma, mette mano alla tavolozza e ne
7   XVI|    a lasciare il teatro, mi mette al punto di dover discutere
8 XVIII|     cacciatore; si abbassa, mette l'orecchio a terra ed ascolta.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License