Cap.

1    II|         nostro paese, tanto son ricchi. Tutto ciò ch'Ella vede
2    II| stamberghe. Anche qui ci sono i ricchi, i potenti, e si adattano
3    IV|    Questi re della montagna son ricchi, sicuramente; ma le loro
4     V|        Anch'essi, tanto buoni e ricchi di quella gentilezza che
5    VI|      sul Reggiano non sono così ricchi come questi del Modenese,
6    XI| fanciulla. I Guerri, poi, erano ricchi.... Egli si vergognava,
7    XI|   ribellione, erano i Guerri, i ricchi padroni delle Vaie,  da
8   XVI|        quest'altro, che tutti i ricchi corrono oramai ai grossi
9  XVII|     famiglia, quei Campolonghi; ricchi, senza orgoglio di gente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License