Cap.

 1    II|         pianura, questa è grossa davvero. E se io volessi darvi uno
 2    II|        pensò ch'egli fosse matto davvero, volendo sbattezzare il
 3    II|          scritta, non dispiacque davvero.~Come avrete veduto da questo
 4    II|        Le dispiace, forse?~- No, davvero, e quando è così non parlerò
 5   III|         onor suo, e non si dolse davvero di una disgrazia che gli
 6    IV|       vedute or ora!~- Son belle davvero; - rispose Fiordispina. -
 7    IV|          bestiuole hanno fortuna davvero, perchè vivono qui ben riparate
 8    IV|         nel caso suo, ci sarebbe davvero. Ma lasciamo stare questi
 9    IV|     destino.~- È fatalista?~- No davvero; dico il destino, per modo
10     V|          facile, quando si vuole davvero!~Chi gli diceva di no? Chi
11     V|        una cosa, quando si vuole davvero? Aspetta un pochino anche
12     V|             Che! Non mi conviene davvero.~- E perchè? - domandò il
13     V|        Così dicendo, si alzò per davvero, volendo farla finita. Il
14     V|          padrone, e mi rincresce davvero di non aver niente di meglio.
15    VI|         tenerle compagnia.~- No, davvero! - scappò detto a Gino. -
16    VI|       dovesse rattristarti.~- No davvero; - disse Gino. - È il mio
17    VI|        sarebbe stato quello! Ah, davvero, l'aveva scappata bella;
18    VI|    inchinandosi. - Se così vuole davvero, mi proverò. Ma poi?...~-
19   VII|         al vecchio Guerri.~- No, davvero; ma sono due giovani, e
20   VII|    questo punto del globo?~- No, davvero; è la prima volta di certo.
21   VII|       fratello, e vorrei esserlo davvero.~- Grazie! - rispose Aminta. -
22   VII|         non dispiace a te?~- No, davvero. Sei un uomo leale e la
23    IX|             Eh, lo zelo è grande davvero; così fosse l'ingegno! -
24  XIII|           Ed erano belle notizie davvero! Il conte Gino era a Bologna...
25  XIII|         tristi a sua figlia. Ah, davvero, quel maledetto segreto
26  XIII|          Povera fanciulla! Credo davvero che avesse posto il suo
27    XV|          il piacere, se mi amate davvero come io vi amo, non mi state
28   XVI|  marchese Landi fu per andarsene davvero; ma anche stando in piedi
29   XVI|        quel braccio pareva lungo davvero, con quella bianca mano
30  XVII| dirazzate dai vostri antichi, no davvero! Sono le grandi occasioni,
31 XVIII|         diss'egli, - si sta male davvero!~- Vedete di che si tratta; -
32 XVIII|           ma non per far fresco, davvero!~Un dubbio sorse nella testa
33 XVIII|         il buono. -~Era il buono davvero. Il manipolo delle sentinelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License