IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] riprendeva 2 riprensione 1 ripresa 4 riprese 30 ripresentarono 1 ripresi 1 ripreso 2 | Frequenza [« »] 30 notte 30 oh 30 peggio 30 riprese 30 sala 29 accanto 29 avere | Anton Giulio Barrili La montanara Concordanze riprese |
Cap.
1 II| Mi permetta allora, - riprese Gino, che aveva sempre bisogno 2 III| Ebbene, signorina, - riprese Gino, felicissimo di aver 3 III| capito... l'ebraico.~- Sì, - riprese Don Pietro, commentando 4 IV| indugiò, il pensatore, e riprese subito il filo del suo ragionamento.~- 5 IV| voglia di ridere.~- Orbene, - riprese Gino, - per la sincerità.... 6 V| umilmente.~- Difatti, - riprese il commissario, - questi 7 V| duole, signor commissario, - riprese, - di non aver nulla da 8 VI| dunque una buona occasione; - riprese Gino, con un altro sforzo, 9 VI| Ma c'è una leggenda? - riprese Gino.~- Sicuro, ed eccola 10 IX| Ella, signor conte, - riprese questi, voltandosi a Gino, - 11 X| già quasi all'ordine; - riprese l'applicato, senza aver 12 XI| dunque capito, mi pare; - riprese egli, implacato. - Ho fatte 13 XII| ora, signor Francesco, - riprese egli, - che cosa succederà?~- 14 XIII| non c'entro.~- E dimmi, - riprese Don Pietro, - hai parlato 15 XIII| fanciulla.~- Sì, capisco; - riprese il vecchio Guerri; - la 16 XIV| si lasci trattenere! - riprese Gino. - Se non si tratta 17 XIV| necessario che Ella si calmi; - riprese Don Pietro. - La prudenza 18 XIV| Voglio raccontarle tutto! - riprese Gino. - Anche Lei mi avrà 19 XIV| Pietro.~- E aggiunga, - riprese Gino, - e aggiunga: incapace 20 XV| saltar fuori.~- Capisco; - riprese la fanciulla, notando l' 21 XV| la mia giustificazione; - riprese la fanciulla. - Egli si 22 XVI| dormire.~- Non dormo; - riprese Gino; - ascolto ciò che 23 XVI| quindici.~- A mano manca! - riprese il Landi, con accento rossiniano.~- 24 XVI| Che bellezza? Dove? - riprese Gino, turbato.~- Laggiù, 25 XVI| persone.~- E per caso, - riprese Gino, - dovrei fare delle 26 XVII| potervi infingere con me; - riprese Polissena. - Ho udito tutto.~- 27 XVII| rincresce del duello; - riprese il conte Jacopo; - ma ci 28 XVII| muterebbe per ciò.~- Sia; - riprese il vecchio Malatesti, intendendo 29 XVIII| Ah, siete volontario? - riprese il tenente, udendo la parlata 30 XIX| fuori delle grazie del Duca, riprese proprio allora a mostrarsi