IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diè 1 dieci 12 diecimila 1 diede 17 diedero 2 diedi 2 dies 1 | Frequenza [« »] 17 carattere 17 cercare 17 dagli 17 diede 17 dovere 17 entrò 17 essendo | Anton Giulio Barrili La montanara Concordanze diede |
Cap.
1 II| chiama Francesco. -~Gino diede in una matta risata, e il 2 II| il campo d'azzurro.~Gino diede una guardata all'intorno, 3 IV| alzato anch'egli per tempo, diede il buon viaggio al suo ospite. 4 V| Quando finalmente fu solo, diede una rifiatata di contentezza; 5 VI| Gino. Ma una grande maestra diede certamente il maggiore, 6 VI| Ma il cugino Ruggero non diede argomento a giudizi, come 7 VI| Qui il nostro lettore diede in uno scroscio di risa.~- 8 VI| marchesa Polissena; poi diede una crollatina di spalle. 9 VI| dirglielo così di passata, diede tempo alla cerva di mettersi 10 X| reggendo più allo spasimo, diede in uno scoppio di pianto, 11 X| ancora una volta la mano, gli diede un addio affettuoso, poi 12 XI| desiderio? -~Il conte Jacopo diede a suo figlio un'occhiata, 13 XII| discorso. Lorenzo Tamaroni diede tuttavia un'occhiata sospettosa 14 XVII| onore di servirlo. Gino diede loro il ricapito dei padrini 15 XVIII| compagnia di sostegno gli diede una gagliarda ripresa.~- 16 XIX| sottintenderle. -~Aminta diede il nome e il ricapito dei 17 XIX| stanchezza, e neanche gli diede sogni spiacevoli. Si era