Cap.

 1   III|        vero che i nomi imprimano carattere? Quelle donne che davano
 2     V|         della lettera non era il carattere di Polissena, bensì di Giuseppe,
 3    VI|  soprascritta, e riconosciuto il carattere di Giuseppe.~A voi parrà
 4   VII|    vicino pèrdono assai del loro carattere pauroso. Anche la ninfa
 5    IX|         soprascritta, - non è il carattere dei miei. -~Ma dopo aver
 6    IX|         Ma dopo aver guardato il carattere, guardò anche il bollo postale.
 7    IX|        soprascritta non fosse il carattere di una certa persona, la
 8    IX|         necessaria l'energia del carattere, essa vi manchi del tutto.
 9     X|      larve poetiche, la donna di carattere non aveva indugiato molto
10   XII|          indegni di lui, del suo carattere, della sua lealtà, i neri
11  XIII|          padroni? Conosco il suo carattere, per essere stato tre mesi
12   XIV|   venticinque anni, con quel suo carattere d'uomo felice!~- Ah, lo
13   XIV|        molto dolente sua figlia. Carattere assai più felice di quello
14   XVI| Chiavenna. Lo stimate per il suo carattere, lo ammirate per la sua
15   XVI|        spiega molte cose del suo carattere e dei suoi diportamenti
16  XVII|    naturali, che la diversità di carattere fa nascere tra persone del
17   XIX|          conforto, per l'uomo di carattere, che di esser vissuto disprezzando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License