Cap.

 1    II|        gli disse Gino, - avete pensato alla cavalcatura e alla
 2   III|      giovanotto, che aveva già pensato tante cose e fatto tanti
 3     V|        anche la lettera; ma ho pensato che l'involto poteva essere
 4    VI|     perchè non si fosse ancora pensato a fare qualche bella gita
 5   VII|         signor Gino, avete voi pensato... a tutto?~- Tutto!... -
 6   VII|       consentirvi, negarvi. Ho pensato molto a queste cose, sapete?
 7   VII|     queste cose, sapete? Ci ho pensato lungamente, e da gran tempo.
 8   VII|     noi tutti è il destino. Ho pensato molto, vi dicevo poc'anzi.
 9     X| gentile educatrice, aveva ella pensato a te un solo momento? Fiordispina
10    XI|    dimenticata, quando c'è) ho pensato che convenisse molto a voi
11   XIV|      avesse inteso e ci avesse pensato, probabilmente non se ne
12    XV|    monti. Ah sì, come lo aveva pensato dianzi, nel tribunale della
13  XVII|    misurata, stamane. Ma ci ho pensato, quando voi siete partita;
14    XX| argomentare che si fosse molto pensato alle comodità interne, senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License