Cap.

 1     I|       tutti, dal profondo dei cuori!~Così erano alienati dalla
 2     I|    speranze, affratellavano i cuori. Che bisogno c'era egli
 3   III|     fino a quei monti, dove i cuori erano uniti e le labbra
 4     V|   atti, ma leggiamo anche nei cuori e indoviniamo le intenzioni
 5   VII|     meta sospirata dei nostri cuori. -~La scena, piccola com'
 6   VII|       con grande effusione di cuori, fu lanciata sulle acque
 7   VII| Dovevano venire a voi tutti i cuori, per medicare le ferite
 8    IX|       nell'alba dell'amore, i cuori si scoprono a vicenda le
 9    IX|      di scrutar gli animi e i cuori. Ma la fanciulla dei Guerri
10 XVIII| quella che si sprigionava dai cuori.~Andiamo, corriamo anche
11 XVIII|      dell'abitato, e co' suoi cuori più vasti della chiesa.
12   XIX| convalescenti! Ed anche beati cuori tranquilli, che non sentivano,
13   XIX|    sede, il dolore; e da quei cuori più alti, come da fari accesi
14    XX|      Di questi forti e nobili cuori si compone un'Italia che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License