Cap.

 1  VIII| avrebbe recato alla sua acerba ferita! Ci sono anche le lontananze
 2    XI|  piantar meglio il dardo nella ferita.~- Avete dunque capito,
 3 XVIII|       vinti. Sapere che la tua ferita è stata utile a qualche
 4   XIX|         anche la qualità della ferita. Così il letto del N. 151
 5   XIX|    compiuta esplorazione della ferita, ed anche estratta la palla.
 6   XIX|        avuta a San Martino una ferita sul dorso della mano sinistra,
 7   XIX|          Non credo, se per una ferita grave si ha da intendere
 8   XIX|       una bella febbrona.~- La ferita, forse...~- La ferita non
 9   XIX|       La ferita, forse...~- La ferita non ci ha che fare; la ferita
10   XIX|  ferita non ci ha che fare; la ferita procede bene. Qui ci siamo
11   XIX|      pochettino; ma non per la ferita. Non ne ha avuto stanotte,
12   XIX|         Era troppo leggera, la ferita, capisce? Leggera o no,
13   XIX|       a tanto non ebbe l'altra ferita. Bravo soldato! bravo soldato! -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License