Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV| camera da lavoro e di sala da pranzo. La camera di Lorenzo metteva
 2  1,  1,   XXXVI|       la speranza di venire a pranzo dalla signora. Poveri bambini!
 3  1,  1, XXXVIII|  avvicinandosi, - oggi sono a pranzo fuori.... -~ ~Voleva aggiungere:
 4  2,  1,       V|      annunziò esser l'ora del pranzo. E qui Aloise fu sollecito
 5  2,  1,       V|    Scudéry.~ ~La faccenda del pranzo occupò due ore buone. Il
 6  2,  1,     VII|     abbiamo già detto. Questo pranzo, che i semplici mortali
 7  2,  1,     VII| sommato, è una lira.~ ~- E il pranzo, manigoldo? E la cena, e
 8  2,  1,       X|   rimpetto?~ ~- Nella sala da pranzo; - bisbigliò Violetta, che
 9  2,  1,       X|      ambedue verso la sala da pranzo.~ ~Marcello gli rispose
10  2,  1,     XII|      senza pure addarsene, il pranzo raffreddato. «Povero signorino!»
11  2,  1,      XV|       non si va nella sala da pranzo, e di  nello studio?~ ~-
12  2,  1,      XV| ancora un monte di roba, e il pranzo da ammannire. -~ ~Così dicendo,
13  2,  1,      XV|     era in fondo alla sala da pranzo, presso l'uscio che metteva
14  2,  1,   XXIII|    questa volta nella sala da pranzo, per origliare ogni cosa
15  2,  1,    XXXI|     detto, giungo all'ora del pranzo, stanca, infastidita, prostrata.
16  2,  1,   XXXIV|  cuoco, il quale ammanniva un pranzo grande e grosso ai felici
17  2,  1,   XXXIV|    chiedere come fosse questo pranzo di nozze. Ma qui ci voleva,
18  2,  1,   XXXIV|     n'è neppur fatto; e se un pranzo ci è stato, diciamo che
19  2,  1,   XXXIV|   avvenimenti narrati; ma non pranzo di nozze, quantunque gli
20  2,  1,   XXXIV|   potrebbe dunque chiamare un pranzo di addio, uno di que' pranzi
21  2,  1,  XXXVII|   fosse in casa per l'ora del pranzo, e perchè, tardi arrivata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License