Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XXIX|      breve comparsa in queste pagine, è senza dubbio il marchese
 2  1,  1,   XXXVI|  esule andava leggendo quelle pagine spietate. Generoso qual
 3  2,  1,       I|    sangue una delle più belle pagine del martirologio italiano.~ ~
 4  2,  1,      II|      da raccontarsi in queste pagine. Basti sapere che, oltre
 5  2,  1,       V| quando venne fuori, da quelle pagine ingiallite dal tempo e rose
 6  2,  1,    XIII|    mala pena dalle indiscrete pagine di un antico carteggio amoroso,
 7  2,  1,    XIII|        Lesse e rilesse quelle pagine ingiallite dal tempo, e
 8  2,  1,    XIII| avrebbe fatte in pezzi quelle pagine, se insieme avesse potuto
 9  2,  1,    XVII|  svolge con memore affetto le pagine dell'annuario militare,
10  2,  1,      XX|      quinta volta le stupende pagine De Senectute. Era l'unico
11  2,  1,     XXX|    destino riposava in quelle pagine chiuse? Quali angosce inattese
12  2,  1,     XXX|     mentre Aloise svolgeva le pagine, - uno dei ventiquattro
13  2,  1,     XXX|      di copertoio; tra le sue pagine innocenti si nasconde la
14  2,  1,     XXX|       vecchio, avea svolte le pagine del libro fino al nome dei
15  2,  1,    XXXI|     teneva lo spazio di molte pagine inchiostrate, s'intende,
16  2,  1,    XXXI|      più che non leggesse, le pagine susseguenti. Certamente
17  2,  1,   XXXII|       a morire per questo? Le pagine che voi, signor duca, mi
18  2,  1,   XXXII|      dianzi, in quelle tristi pagine, si sono offerte ai vostri
19  2,  1,  XXXIII|   dipingono alla mia mente le pagine ch'ella mi ha lasciate a
20  2,  1,  XXXIII|     sua anima pura. In quelle pagine non si parla d'altro che
21  2,  1,   XXXVI|      attizzare il fuoco nelle pagine del bellicoso giornale.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License