IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ordiva 1 ordunque 1 ore 77 orecchi 21 orecchie 7 orecchietta 1 orecchio 23 | Frequenza [« »] 21 nelli 21 nipote 21 nozze 21 orecchi 21 pagine 21 pallido 21 parete | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze orecchi |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| così spiccatamente negli orecchi il giorno appresso, che 2 1, 1, III| castagno, si stendeva tra gli orecchi e gli zigomi in due ventole 3 1, 1, XII| soggiunse il Vitali, ch'era tutt'orecchi ad ascoltarlo.~ ~- Di bene 4 1, 1, XIII| avevano fatto aguzzare gli orecchi.~ ~- Sì, per l'appunto, 5 1, 1, XIII| stanno ad udirlo con tanto d'orecchi. Infatti parla molto bene, 6 1, 1, XVI| vecchio banchiere aguzzò gli orecchi, e fece tanto d'occhi per 7 1, 1, XVII| suo padre, ma che faceva orecchi da mercante. Per colmo di 8 1, 1, XVIII| questi occhi e con questi orecchi medesimi. Voglio raccontarvela. 9 1, 1, XX| di odori grossolani e gli orecchi a quel cicaleccio svariato 10 1, 1, XXIV| sbucavano da dietro gli orecchi e pendevano intorno al collo, 11 1, 1, XXV| staffe un po' sopra gli orecchi, senza coprire gran parte 12 1, 1, XXV| Da quel mento e dagli orecchi, piccini ed aggraziati che 13 1, 1, XXV| molte frange, e sospese agli orecchi ì suoi ciondoli gemmati 14 1, 1, XXVIII| Certo gli fischiano gli orecchi, per questo lungo discorso 15 1, 1, XXVIII| seggiole, pascendo loro gli orecchi di dolcissimi nonnulla, 16 1, 1, XXX| poi ad udirvi con tanto d'orecchi se gli narrate del più veniale 17 2, 1, XIV| posa; le fischiavano gli orecchi; il lieve suono del suo 18 2, 1, XIX| esca il fiato e vada negli orecchi di quella brutta gente. 19 2, 1, XXIII| che adornano il collo, gli orecchi e i polsi alle belle marchesane; 20 2, 1, XXVII| ardeva; gli rombavano gli orecchi; non vedeva, non udiva; 21 2, 1, XXIX| pregio ove si commetta ad orecchi profani.~ ~In quel suo colloquio,