IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] matasse 1 matematico 1 materasse 1 materia 21 materiale 3 materiali 2 materie 1 | Frequenza [« »] 21 impossibile 21 inutile 21 martini 21 materia 21 monaca 21 nelli 21 nipote | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze materia |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| il pigro involucro della materia.~ ~E Lorenzo non aveva il 2 1, 1, IX| signora, come la penso in materia di amore. Io non pratico, 3 1, 1, XIX| lettori che Michele, in materia di lingua, pigliava spesso 4 1, 1, XXV| quella parigina che, in materia di fiori, poteva dare dei 5 1, 1, XXVII| chi ha da sentenziare in materia di bellezza, se non un giovine 6 1, 1, XXVIII| Ginevra entrò ex abrupto in materia.~ ~- Suvvia, Maddalena, 7 1, 1, XXIX| riforme agrarie, nella quale materia era versatissimo, di guisa 8 1, 1, XXX| prime preparazioni della materia, io penso che andremmo tutti 9 1, 1, XXXVI| nostre passioni, fumo della materia, non abbiamo altro che rammarico 10 1, 1, XXXVI| altro. Qualche volta la materia si ribellava alle mortificazioni 11 2, 1, III| sconfitte, egli si ricattava in materia di coltivazione, della quale 12 2, 1, III| potuto dire la sua, anco in materia di fabbricerie; ma gli tornava 13 2, 1, V| che voi, così dotto nella materia, vorrete cercarne sui libri, 14 2, 1, VIII| uomo medesimo, colla grossa materia, contentandosi, per quest' 15 2, 1, VIII| osso che sia, cioè a dire materia già ridotta e trasformata 16 2, 1, IX| Questi non entrò subito in materia, e, fosse per meglio disporre 17 2, 1, XII| avrebbe potuto entrare in materia senza farla arrossire, e 18 2, 1, XXII| Giuliani. - Ed entro subito in materia. Anzitutto non vi sembri 19 2, 1, XXV| ottima preda. Aloise, in materia politica non aveva amori 20 2, 1, XXXIV| voleva far l'uomo anche in materia di lingua, e riprenderlo, 21 2, 1, XXXV| correre agli uomini, povera materia infiammabile, come la stipa